
626 School
Vision
Sicuri Senza Glutine è un’occasione di incontro tra persone celiache e professionisti del settore, un’opportunità di scambio che permette di raccontare la celiachia da più punti di vista ma soprattutto un luogo in cui condividere informazioni su uno stile di vita sano, equilibrato e sicuro. Il blog raccoglie articoli densi di notizie, curiosità e suggerimenti sulla sicurezza alimentare, sulla nutrizione e sulla sicurezza sul lavoro, scritti da professionisti specializzati con l’obiettivo di aiutare gli utenti a trovare le migliori soluzioni professionali e un sano equilibrio personale e quindi a vivere una quotidianità all’insegna dell’armonia.

Sicuri Senza Glutine
Il progetto Sicuri Senza Glutine nasce dalla volontà di mettere le competenze e la capacità formativa di 626 School al servizio del mondo della celiachia.
626 School
626 School si occupa di consulenza e formazione in materia di sicurezza sul lavoro, certificazioni ISO, GDPR, sicurezza alimentare HACCP.
EQUILIBRIO
SALUTE
SICUREZZA
Resta aggiornato sulle news del blog
Sicuri Senza Glutine
notizie, curiosità e suggerimenti sulla sicurezza alimentare, sulla nutrizione e sulla sicurezza sul lavoro
Abbiamo a cuore la tua sicurezza e quella dei tuoi dati. Sicuri Senza Gultine è un progetto di 626school, centro di formazione specializzato in certificazioni di qualità, sicurezza e medicina sul lavoro, privacy e data protection. Per questo stiamo molto attenti e sensibili al trattamento dei dati personali: puoi iscriverti alla nostra newsletter in tutta tranquillità, certo del fatto che proteggeremo la tua privacy con serietà e competenza.
Gli Autori
Al di là dell’approccio scientifico alla materia, è sempre stata incuriosita dall’alimentazione. Predilige il cibo sano e sicuro: “Non sono una salutista a tutti i costi ma mi rendo conto che se mangio bene ragiono meglio”
Coordinatore del team di specialisti di Sicuri Senza Glutine, è esperto di sicurezza sul lavoro. Mangiare insieme è il modo migliore per conoscersi: come diceva suo nonno “Questo non è per mangiare, è per conversare”.
Laureata in dietistica, la sua missione è portare le persone ad amare il cibo ed è molto impegnata nel campo della prevenzione. Ama cucinare da quando è piccola, soprattutto dolci: “Prima o poi pubblicherò il mio ricettario”.
Articoli – Sicurezza alimentare
La sicurezza alimentare è la garanzia che un alimento non causerà danno dopo che è stato preparato e/o consumato secondo l’uso a cui esso è destinato. Sicuri Senza Glutine aiuta a riconoscere negli alimenti un’adeguata qualità igienico-sanitaria, un passaggio fondamentale sia per la produzione degli alimenti che per la scelta dei prodotti alimentari, senza il quale si rischia di compromettere la propria salute e quella dei consumatori. In questa sezione del blog trovi suggerimenti utili per una scelta sempre consapevole.
Panettone e pandoro senza glutine
Parliamo di panettone e pandoro senza glutine: chiamarli “Dolce di Natale senza glutine” sarebbe discriminatorio? Pandoro o Panettone: il dilemma di ogni Natale che si rispetti. E i dolci della tradizione in versione senza glutine, si possono chiamare comunque così?...
Sicurezza alimentare e del lavoro: per il senza glutine ci vuole rigore e specializzazione
L'Italia è un’eccellenza a livello mondiale nell’industria alimentare, lo sanno tutti, soprattutto i consumatori dei nostri prodotti tipici, ma pochi riflettono sulla complessità e diversificazione di linee e caratteristiche di ciò che comunemente definiamo “Industria...
Produrre senza glutine si può: dal problema alla soluzione
Da diversi anni a questa parte l'aumento esponenziale delle patologie glutine-correlate e in particolar modo della celiachia, ha portato a una sempre maggiore richiesta di prodotti gluten-free. Una fondamentale legge di mercato narra che a un aumento...
Articoli – Nutrizione
Quando si parla di nutrizione si va un po’ oltre il concetto di alimentazione, che di per sé significa semplicemente introdurre cibo nel corpo. La nutrizione invece è la scienza che studia il corretto apporto di principi alimentari attraverso i prodotti alimentari che si assumono. In questo ambito Sicuri Senza Glutine ti fornisce interessanti spunti di riflessione su quale alimenti è meglio scegliere o evitare, con l’obiettivo di aiutarti a costruire un sano equilibrio alimentare e una solida difesa all’organismo, con conseguente mantenimento di un buono stato di salute.
Dieta senza glutine e integratori
La celiachia è una patologia infiammatoria cronica, a carattere autoimmune, e se dopo la diagnosi non si interviene prontamente con l’eliminazione del glutine dalla propria alimentazione (seguendo una dieta senza glutine), a lungo andare ci potrà essere un ancor più...
Gli idrocolloidi in cucina: un valido aiuto nelle preparazioni dei lievitati gluten-free
Quando, diversi anni fa, è iniziata la produzione degli alimenti senza glutine, la tipologia dei prodotti proposta era ben diversa da quella odierna, in termini di qualità e quantità. Vista sempre la maggior richiesta e una popolazione che giustamente diventa sempre...
Glutine: sfatiamo alcuni falsi miti
Esistono purtroppo diversi falsi miti che ruotano intorno al glutine e che hanno portato molte persone, nonostante esse non avessero alcuna diagnosi di patologia glutine-correlata, a eliminarlo dalla propria alimentazione. In ambito scientifico, sia medici che...
Articoli – Sicurezza sul lavoro
Essere sicuri sul proprio luogo di lavoro è un diritto e un dovere di ognuno di noi. Per questo le aziende hanno bisogno di conoscere non solo i propri strumenti ma anche i comportamenti consoni alla struttura in cui le persone lavorano, in modo che ognuno possa dare un contributo consapevole al mantenimento di un ottimale livello di sicurezza sul lavoro. Dall’utilizzo dei DPI alla valutazione dei rischi passando per l’utilizzo delle attrezzatura e la loro manutenzione, la sicurezza deve essere la preoccupazione primaria di ogni titolare e di ogni lavoratore .
Capitale umano nelle imprese senza glutine
Approfondiamo il tema dell’importanza del capitale umano nelle imprese senza glutine e la formazione per la sicurezza. Capitale umano nelle imprese senza glutine La formazione per la sicurezza è un processo di apprendimento che va oltre l’aspetto puramente...
Valutazione dei rischi più ricorrenti nel settore alimentare
In Italia il settore alimentare è particolarmente complesso, ecco perché la valutazione dei rischi alimentari gioca un ruolo fondamentale. Da una rapida occhiata ad alcuni dati emerge che: • l'industria genera un fatturato di 132 miliardi, • comprende...
Il rischio biologico per i lavoratori che operano nelle aziende alimentari e in particolare in quelle gluten free
Il settore agroalimentare in Italia è uno dei più importanti per l'economia nazionale: oltre 55.000 aziende e circa 300.000 dipendenti, senza contare gli altri 100.000 addetti tra imprenditori e lavoratori a diverso titolo. Si tratta di un settore estremamente...