Negli ultimi anni, il crescente interesse verso uno stile di vita senza glutine ha portato molte persone a esplorare opzioni alimentari alternative. Tuttavia, per i ristoratori che vogliono offrire un'esperienza "Senza Glutine" di successo è cruciale comprendere la...


Tutti gli articoli dell’autore
Navigare con sicurezza nel complesso mondo delle normative internazionali
Approfittiamo di questo spazio per condividere ulteriori approfondimenti sui requisiti internazionali necessari all'esportazione di prodotti senza glutine. Alla luce delle sfide e delle opportunità emerse nel corso di questi primi mesi di attività del blog e dei...
Conformità delle imprese gluten free
La celiachia è una condizione medica che richiede una particolare attenzione nella preparazione e nell'offerta di cibi sicuri per i consumatori affetti da questa patologia, per questo è importante la conformità delle imprese gluten free. Ma la sicurezza non si limita...
Imprese gluten free: sicurezza e conformità
Garantire sicurezza e conformità: Sicuri Senza Glutine al servizio delle imprese gluten free. La celiachia è una condizione medica che richiede una particolare attenzione nella preparazione e nell'offerta di cibi sicuri per i consumatori affetti da questa patologia....
Celiachia a scuola, un ambiente sicuro e inclusivo
In Italia, sono oltre 30mila gli studenti della scuola dell'infanzia e primaria di primo e secondo grado che hanno ricevuto una diagnosi di celiachia, costituendo circa il 14% del totale delle persone diagnosticate (dati Ministero della Salute, 2021). Questi...
Rischio e pericolo alimentare
Le parole "rischio" e "pericolo alimentare" vengono comunemente utilizzate come sinonimi, in realtà rappresentano due concetti collegati, ma differenti. Per poterli comprendere e gestire in maniera adeguata, è necessario chiarire la differenza tra rischio e pericolo....
Investire nel settore gluten-free
Cresce l’attenzione degli imprenditori che sono sempre più attratti dall'idea di investire nel settore gluten-free. In Italia, ci sono più di 200.000 persone affette da celiachia. Numeri significativi che rendono necessario che le strutture del settore alimentare...
Obblighi imprese senza glutine
Ci giungono numerose domande in merito agli obblighi per le imprese senza glutine, proviamo a dare qualche risposta alle domande più frequenti. Qual è la procedura per avviare un’impresa di alimenti che riportano in etichetta la dicitura “senza glutine”? Per le...
Capitale umano nelle imprese senza glutine
Approfondiamo il tema dell’importanza del capitale umano nelle imprese senza glutine e la formazione per la sicurezza. Capitale umano nelle imprese senza glutine La formazione per la sicurezza è un processo di apprendimento che va oltre l’aspetto puramente...
La valutazione del rischio nell’azienda alimentare senza glutine
L'importanza della valutazione del rischio nell’azienda alimentare senza glutine deriva dalla sicurezza nel settore alimentare, che rappresenta un interesse primario della popolazione poiché coinvolge in modo trasversale e con differenti ruoli le istituzioni, i...
Valutazione dei rischi più ricorrenti nel settore alimentare
In Italia il settore alimentare è particolarmente complesso, ecco perché la valutazione dei rischi alimentari gioca un ruolo fondamentale. Da una rapida occhiata ad alcuni dati emerge che: • l'industria genera un fatturato di 132 miliardi, • comprende...
Il rischio biologico per i lavoratori che operano nelle aziende alimentari e in particolare in quelle gluten free
Il settore agroalimentare in Italia è uno dei più importanti per l'economia nazionale: oltre 55.000 aziende e circa 300.000 dipendenti, senza contare gli altri 100.000 addetti tra imprenditori e lavoratori a diverso titolo. Si tratta di un settore estremamente...
Sicurezza alimentare e del lavoro: per il senza glutine ci vuole rigore e specializzazione
L'Italia è un’eccellenza a livello mondiale nell’industria alimentare, lo sanno tutti, soprattutto i consumatori dei nostri prodotti tipici, ma pochi riflettono sulla complessità e diversificazione di linee e caratteristiche di ciò che comunemente definiamo...
Sicuri Senza Glutine: gli obblighi delle aziende alimentari
Se sei celiaco o intolleranti al glutine, sarai felici di sapere che ci sono sempre più ristoranti, pizzerie, laboratori gastronomici e pasticcerie che offrono alimenti senza glutine. Tuttavia, è importante sapere che queste imprese devono soddisfare determinati...
Celiachia: adeguare i corsi HACCP alle buone prassi aziendali
Secondo i dati dell’AIC (Associazione Italiani Celiachia), la celiachia è una delle intolleranze alimentari più diffuse nel nostro Paese. Si stima che i celiaci presenti in Italia siano circa 600.000, ma ad oggi ne sono stati diagnosticati solo 100.000. La celiachia è...
Celiachia e Igiene del Lavoro nella produzione e trasformazione di alimenti
Normativa A livello normativo, la produzione e trasformazione di alimenti sono discipline regolate da una serie di disposizioni che influenzano anche l'igiene degli operatori coinvolti. Nello specifico, il Regolamento (UE) 2021/382 della Commissione del 3 marzo...
Il ruolo della sicurezza del lavoro e alimentare nel settore senza glutine
La Sicurezza alimentare. La sicurezza alimentare è una priorità assoluta per chiunque produca e trasformi cibi. Il ruolo del sistema di autocontrollo HACCP è fondamentale in questo ambito, poiché consente di monitorare tutte le fasi della produzione e garantisce la...
Sicuri Senza Glutine: il nostro obiettivo
Scrivevamo il 13 Dicembre 2020 sul nostro web site https://626school.net: “Sta finendo il 14° anno di attività di 626School, ma il nostro spirito d’avventura non si ferma. Fa parte del nostro DNA, spesso siamo stati precursori e anticipatori di tendenze, e pur con i...