Articoli
La sicurezza alimentare per locali gluten free a Messina

La sicurezza alimentare per locali gluten free a Messina

La sicurezza alimentare per locali gluten free a Messina ? Definire la celiachia in maniera semplice ad oggi non è possibile. Sicuramente è una malattia multifattoriale, ma non conosciamo gli elementi scatenanti. Probabilmente è di origine genetica. Quando si affronta...

leggi tutto

Celiachia a scuola, un ambiente sicuro e inclusivo

In Italia, sono oltre 30mila gli studenti della scuola dell'infanzia e primaria di primo e secondo grado che hanno ricevuto una diagnosi di celiachia, costituendo circa...

Rischio e pericolo alimentare

Le parole "rischio" e "pericolo alimentare" vengono comunemente utilizzate come sinonimi, in realtà rappresentano due concetti collegati, ma differenti. Per poterli...

Investire nel settore gluten-free

Cresce l’attenzione degli imprenditori che sono sempre più attratti dall'idea di investire nel settore gluten-free. In Italia, ci sono più di 200.000 persone affette da...

Obblighi imprese senza glutine

Ci giungono numerose domande in merito agli obblighi per le imprese senza glutine, proviamo a dare qualche risposta alle domande più frequenti. Qual è la procedura per...

Panettone e pandoro senza glutine

Parliamo di panettone e pandoro senza glutine: chiamarli “Dolce di Natale senza glutine” sarebbe discriminatorio? Pandoro o Panettone: il dilemma di ogni Natale che si...

La valutazione del rischio nell’azienda alimentare senza glutine

L'importanza della valutazione del rischio nell’azienda alimentare senza glutine deriva dalla sicurezza nel settore alimentare, che rappresenta un interesse primario...

Sicurezza alimentare e del lavoro: per il senza glutine ci vuole rigore e specializzazione

L'Italia è un’eccellenza a livello mondiale nell’industria alimentare, lo sanno tutti, soprattutto i consumatori dei nostri prodotti tipici, ma pochi riflettono...

Sicurezza degli alimenti per aziende agroalimentari italiane Roma Ardeatino

Hai un'azienda alimentare e vorresti rimanere sempre aggiornato sul tema della sicurezza degli alimenti? Negli ultimi anni e sempre di più si parla di celiachia, ma il...

Produrre senza glutine si può: dal problema alla soluzione

Da diversi anni a questa parte l'aumento esponenziale delle patologie glutine-correlate e in particolar modo della celiachia, ha portato a una sempre maggiore...

Sicuri Senza Glutine: gli obblighi delle aziende alimentari

Se sei celiaco o intolleranti al glutine, sarai felici di sapere che ci sono sempre più ristoranti, pizzerie, laboratori gastronomici e pasticcerie che offrono alimenti...

Contaminazione e celiachia: breve guida a prevenzione e gestione

Prima di approfondire il rapporto tra contaminazione e celiachia, specifichiamo che la celiachia è una patologia autoimmune cronica che colpisce il sistema digestivo in...

Dieta senza glutine e integratori

La celiachia è una patologia infiammatoria cronica, a carattere autoimmune, e se dopo la diagnosi non si interviene prontamente con l’eliminazione del glutine dalla...

Gli idrocolloidi in cucina: un valido aiuto nelle preparazioni dei lievitati gluten-free

Quando, diversi anni fa, è iniziata la produzione degli alimenti senza glutine, la tipologia dei prodotti proposta era ben diversa da quella odierna, in termini di...

Glutine: sfatiamo alcuni falsi miti

Esistono purtroppo diversi falsi miti che ruotano intorno al glutine e che hanno portato molte persone, nonostante esse non avessero alcuna diagnosi di patologia...

Glutine detossificato: la nuova frontiera dell’alimentazione

La fine dello scorso anno, seppur nefasta per via della questione pandemica, ci ha omaggiato di un bel regalo, tutto made in Italy: il glutine “detossificato”. I...

Non solo celiachia: gluten sensivity e allergia al grano

La celiachia è la principale patologia correlata al consumo di alimenti contenenti glutine, ma non l’unica. Esistono due condizioni ben distinte dalla celiachia, dove...

Celiachia: facciamo chiarezza

La celiachia è una patologia autoimmune che può insorgere in qualsiasi momento della vita e che colpisce, dati statistici alla mano, 1 persona ogni 100. A essere...

Le proteine della cariosside e gli impasti: il ruolo del glutine

La cariosside del cereale, conosciuta anche come chicco o granella, è costituita essenzialmente da tre parti: crusca, endosperma e germe. Tutte le componenti giocano un...

Obblighi imprese senza glutine

Ci giungono numerose domande in merito agli obblighi per le imprese senza glutine, proviamo a dare qualche risposta alle domande più frequenti. Qual è la procedura per...

Capitale umano nelle imprese senza glutine

Approfondiamo il tema dell’importanza del capitale umano nelle imprese senza glutine e la formazione per la sicurezza. Capitale umano nelle imprese senza glutine La...

La valutazione del rischio nell’azienda alimentare senza glutine

L'importanza della valutazione del rischio nell’azienda alimentare senza glutine deriva dalla sicurezza nel settore alimentare, che rappresenta un interesse primario...

Valutazione dei rischi più ricorrenti nel settore alimentare

In Italia il settore alimentare è particolarmente complesso, ecco perché la valutazione dei rischi alimentari gioca un ruolo fondamentale. Da una rapida occhiata ad...

Il rischio biologico per i lavoratori che operano nelle aziende alimentari e in particolare in quelle gluten free

Il settore agroalimentare in Italia è uno dei più importanti per l'economia nazionale: oltre 55.000 aziende e circa 300.000 dipendenti, senza contare gli altri 100.000...

Sicurezza alimentare e del lavoro: per il senza glutine ci vuole rigore e specializzazione

L'Italia è un’eccellenza a livello mondiale nell’industria alimentare, lo sanno tutti, soprattutto i consumatori dei nostri prodotti tipici, ma pochi riflettono...

Sicurezza degli alimenti per aziende agroalimentari italiane Roma Ardeatino

Hai un'azienda alimentare e vorresti rimanere sempre aggiornato sul tema della sicurezza degli alimenti? Negli ultimi anni e sempre di più si parla di celiachia, ma il...

Celiachia e Igiene del Lavoro nella produzione e trasformazione di alimenti

Normativa A livello normativo, la produzione e trasformazione di alimenti sono discipline regolate da una serie di disposizioni che influenzano anche l'igiene degli...